1° CORSO TRIENNALE DI OMEOPATIA VETERINARIA 2015 – 2018 IN MEMORIA DI “FRANCO DEL FRANCIA”
Per informazioni e iscrizioni SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana - Sezione di ArezzoContattare:Tel. 0575 22.263; fax 0575 23.850e- mail: dario.deni@izslt.it; scuolaomeopatiacortona@yahoo.itdr. Mario SciarriTel. 368.458710
La Scuola Superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica “R. Zanchi” è la creatura “preziosa” che Franco Del Francia (1928 – 2011), suo fondatore, decano e pioniere dell’Omeopatia Italiana e Europea, ha lasciato alla professione della medicina veterinaria omeopatica.
La Scuola propone un Corso triennale di Medicina Omeopatica Veterinaria ed un Corso avanzato di perfezionamento, in cui è privilegiata la scelta individuale di approfondimento della branca specialistica di interesse dell’iscritto. In tutto il percorso formativo il discente è seguito, da un Tutor personalizzato, che supporta l’attività didattica e professionale individuale.
La Scuola è accreditata alla Regione della Toscana come Istituto di Formazione Extra universitario in medicine Complementari per la disciplina Omeopatica dei Medici Veterinari (ex L.R. n.°9 del 19/02/2007) ed è conforme alle Linee Guida della Formazione Medica Europea e del documento Fnovi “Linee Guida inerenti la Medicina Non Convenzionale e Medicina Comportamentale”.
Medicina omeopatica e MEDICINA DELLE EVIDENZE (Evidence-based Medicine)
La Scuola nasce nel 1986 per Sua iniziativa e del Dr. Mario Sciarri che, insieme ad un gruppo di soci dell’A.I.V.O. (Associazione Italiana Veterinari Omeopati), hanno dato vita, dall’ottobre del 1989, all’attività didattica ufficiale della Scuola ponendosi, sin dall’inizio, come punto di riferimento dell’omeopatia classica, detta anche unicista o hahnemanniana, dedicandosi esclusivamente alla formazione del medico veterinario.
E’ questa, infatti, la prima istituzione di medicina omeopatica unicista concepita e creata solo per Medici Veterinari nella storia delle Scuole nazionali, anche se la qualità formativa offerta è apprezzata da altre professionalità della sanità, o da semplici appassionati, che partecipano come auditori all’attività didattica. Non a caso è stata la prima Scuola, in tutti i paesi della CE, ad aver organizzato un Corso Annuale di perfezionamento Universitario presso l’Istituto di Clinica Medica e Farmacologia della Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina e la Rivista “Campus web” (ottobre 2003), in un excursus sulla professione veterinaria, ha segnalato la Scuola di Cortona fra i nove centri mondiali più interessanti per specializzazioni e masters in particolari campi di applicazione.
Numerosi nomi illustri dell’Omeopatia mondiale si sono avvicendati in diverse occasioni nella Scuola e, tuttora, sono spesso invitati (ultimi dr. Roger Morrison – Dr.ssa Nancy Herrick – dr. Jonathan Shore al prestigioso XVII Seminario Internazionale di Medicina Omeopatica “ Il Volo” dedicato proprio a Franco Del Francia), contribuendo così alla sua crescita ed al suo prestigio. Attualmente, la maggior parte dell’attività scientifica omeopatica nazionale è sostenuta da Medici Veterinari formatisi nella Scuola di Cortona.
scarica la brochure clicca qui