WEBINAR – ALLA RICERCA DELLA SPECIFICITÀ IN MEDICINA OMEOPATICA – DOTT. ANDREA BRANCALION

Dall’individualizzazione del Paziente all’individualizzazione della Sostanza.

Time: 2 Ottobre @ 1:30 pm – 2 Ottobre @ 3:00 pm

Evento in più date - vedi planning completo

Relatore/i:

Dott. ANDREA BRANCALION

Obiettivi:

Con questo programma, estremamente clinico e pratico, si vuole dare risalto a un argomento che non è molto dibattuto negli ultimi decenni. Si dà sempre molta importanza alla Materia Medica, al Repertorio, alle nuove sperimentazioni, alla ricerca ed è giustissimo perfezionare gli strumenti per la migliore prescrizione possibile ma, come Hahnemann nel paragrafo 153 (‘’Nella ricerca del rimedio omeopatico, specifico…’’, e Kent nell’introduzione al suo Repertorio (“…dopo attenta valutazione del caso nella sua totalità, debbono essere esaminati i sintomi secondo il loro valore [affidabilità] e le loro peculiarità [specificità]…’’) avevano sottolineato, occorre porre particolare attenzione a ciò che veramente rende un sintomo specifico, sia per il paziente, sia per il rimedio. Il viaggio alla ricerca della specificità intrapreso da Marc Brunson e dal Centre Liégeois d’Homéopathie propone una rilettura della Materia Medica innovativa, attraverso una visione tridimensionale, un “Nodo di Borromeo”, in cui s’intrecciano l’individualizzazione della Sostanza, la Materia Medica (pura e clinica) e la conferma della pratica clinica.
Riservato ai professionisti della salute

Organizzatore:

CEMON GENERIAMO SALUTE
webinar@cemon.eu
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo:

ONLINE ZOOM MEETING