« Tutti gli Eventi
- Questo evento è passato.
WEBINAR – IL PAZIENTE: UN SISTEMA COMPLESSO – Dott. MAFFEIS e Dott. RACITI
Presupposti e basi per lo sviluppo di una visione sistemica
20 Giugno, 2022 @ 8:30 pm - 10:30 pm
- Relatore:
Dott. Maffeis - Dott Raciti
- Obiettivi:
La nostra possibilità di analizzare e comprendere il paziente per desumere da
un’anamnesi una diagnosi e una terapia è in crisi di fronte all’emergere di una
multiforme forma di sintomi non inquadrabili in una classica forma patologica.
La pandemia ha ulteriormente evidenziato la crisi sistemica della comunicazione
e della conseguente compliance medico/farmacista/terapeuta → paziente.
Attraverso queste serate affronteremo l’universo paziente come sistema
multidisciplinare non più riconducibile alla liaison sintomo/terapia ormai
riduzionistica, ma ad un SISTEMA COMPLESSO in cui le variabili da considerare
(metabolica, morfologica, genetica ed epigenetica) sono innumerevoli e
difficilmente collegabili tra loro, senza una formazione adeguata.
Ci riapproprieremo delle diatesi, sia omeopatiche (miasmi) che di Ménétrier
(oligoterapia), come basi per la comprensione del paziente nella sua totalità .
Lo analizzeremo come modello SPECCHIO del terapeuta che consenta
di comprendere l’uno all’altro rivisitando di conseguenza l’interrogatorio
omeopatico. Giungeremo alfine al concetto di spostamento diatesico in
cui la reattività individuale si può leggere interpretando correttamente e
intelligentemente gli indici infiammatori.
- Riservato ai professionisti della salute
- SCARICA IL DEPLIANT
- ISCRIZIONE
Accademia Medicina della Persona e
CeMON Generiamo Salute
organizzano il webinar
IL PAZIENTE: UN SISTEMA COMPLESSO
Presupposti e basi per lo sviluppo di una visione sistemica
DOTT. CESARE MAFFEIS – Medico geriatra esperto in Omeopatia
DOTT. ANDREA FRANCESCO RACITI – Farmacista Territoriale esperto in Omeopatia
Riservato ai Professionisti della Salute
4 serate: lunedì 21 marzo, 28 marzo, 4 aprile e 11 aprile 2022
ore 20.30 – 22.30
I Relatori
Dott. Cesare Maffeis
Medico omeopata si occupa da oltre 15 anni di medicina geriatrica e direzione sanitaria di Rsa. Vive ed esercita parte della sua attività professionale a Bergamo e in Val Seriana, dove si è vissuta la fase più drammatica dell’emergenza Covid-19. Il suo contributo deriva dall’esperienza di chi, tra marzo e maggio, ha seguito i pazienti affetti da Coronavirus a domicilio e in Rsa nella fase di massima virulenza della pandemia.
È co-fondatore e docente del Master di Omeopatia dell’Università degli Studi di Bergamo
Dott. Andrea Francesco Raciti
Farmacista Territoriale, ha impostato il consiglio e la gestione della Farmacia secondo un approccio omeopatico al paziente, che viene sempre messo al centro delle attenzioni nel suggerimento di prodotti per la sua salute.
Formatosi frequentando scuole di Omeopatia classica e pluraliste ha sviluppato un proprio metodo di comunicazione che permette un consiglio individualizzato in Farmacia, integrando ai farmaci allopatici quelli omeopatici, inserendo, ove necessario, elementi di fitoterapia ed oligoterapia.
Esercita la professione in provincia di Bergamo, ad Alzano Lombardo, città duramente colpita dall’epidemia di Covid 19. Il suo contributo nasce dall’esperienza di chi, tra marzo e maggio, ha potuto assistere una popolazione tra le più colpite nella fase di massima virulenza della pandemia.
È co-fondatore e docente del Master di Omeopatia dell’Università degli Studi di Bergamo.