L’UOMO NEL DOPO PANDEMIA

La Medicina della Persona come aiuto per superare le variegate sindromi del post Covid-19
RELATORI
Danilo Carloni
Farmacista e laureato in Scienze e Tecniche Erboristiche
danilo-carloni Leggi CV

Obiettivi

La pandemia nel corso degli ultimi due anni non ha soltanto costituito un episodio patologico infettivo che ha colpito in modo più o meno grave tantissime persone. Ci si è presto accorti che un numero consistente di esse, dopo essere guarite dal Covid-19, hanno continuato ad avere problemi di salute di vario genere, anche a distanza di tempo. Veri e propri strascichi del Covid difficili da mandare via. Queste conseguenze a volte sono così severe da impedire alla persona che ne soffre di ritornare a condurre una vita normale. Tale condizione, per gli inglesi Long Covid e per noi Sindrome Post Covid-19, indica l’insieme dei disturbi e delle manifestazioni cliniche che persistono dopo l’infezione, rappresentando una specie di continuazione della malattia. Un vero problema che può portare a conseguenze sanitarie anche piuttosto pesanti.In questo caso l’uso razionale, a volte combinato delle terapie centrate sulla persona (Omeopatia, Fitoembrioterapia, Oligoterapia e Nutraceutica), rappresenta un passaggio di fondamentale importanza nel percorso indirizzato al recupero dell’equilibrio del soggetto a volte profondamente condizionato dall’impatto con la virosi.Nel corso di questo webinar verranno spiegati alcuni schemi basati sull’utilizzo della Medicina Integrata per il sostegno di coloro che, guariti dal Covid-19, vivono in modo persistente una condizione di disagio che condiziona negativamente lo stato di salute e la gestione della propria quotidianità; il paziente disorientato da questa situazione “paradossale” di guarito ma ancora malato, è nuovamente costretto a rivolgersi al medico o al farmacista per un corretto sostegno: a seguito di queste esperienze di attività professionale quotidiana sono stati realizzati gli indirizzi terapeutici protagonisti di questo corso.

1 Lezione - 24/03/2022

2 Lezione - 31/03/2022

3 Lezione - 07/04/2022

4 Lezione - 14/04/2022

5 Lezione - 21/04/2022