In occasione della Presentazione del “QUINTO VOLUME DELLA MATERIA MEDICA CLINICA”
ALCUNI OLI IN MEDICINA OMEOPATICA
Il seminario, programmato in precedenza in presenza per dicembre 2021, è stato posticipato a causa delle normative per la gestione della pandemia entrate in vigore il 6 dicembre 2021. Per garantire la fruizione del maggior numero di professionisti interessati, e non avendo certezze per l’immediato futuro, abbiamo deciso di organizzarlo online. Resta fermo il nostro impegno e la nostra speranza di riuscire al più presto a organizzare un seminario in presenza per poterci incontrare di persona e scambiare idee, sguardi, esperienze, speriamo già alla fine del 2022.
Programma
• Il concetto di OLIO in Medicina Omeopatica: cosa sono e quali sono gli oli della nostra Materia Medica, cosa li distingue dagli altri rimedi le cui sostanze di partenza sono evidenti composti del carbonio.
• Gli oli di origine animale, vegetale e minerale: come e perché sono entrati nella nostra Materia Medica. Il loro uso sintomatico e costituzionale.
• L’organizzazione del sistema olio secondo il Metodo della Complessità in Medicina Omeopatica. Il profilo autistico degli oli omeopatici.
• Gli oli presentati nel libro: Oleum animale, Oleum jecoris aselli, Lecithinum, Cholesterinum, Paraffinum, Indolum, Ichthyolum, Pix liquida, Kreosotum, Eupionum, Ambra grisea, Petroleum. Materia medica e casi clinici con lungo follow-up, con particolare attenzione al loro impiego nello spettro autistico.
• Principali diagnosi differenziali con altri rimedi della letteratura omeopatica.