Descrizione
L’insieme dei microrganismi che popolano il nostro intestino è denominato Microbiota. Esso costituisce un vero e proprio meta-organo del corpo umano, spesso dimenticato o non tutelato. Questa omissione porta a numerose problematiche, che travalicano quelle comunemente conosciute quali le alterazioni dell’alvo, le difficoltà digestive o il pur fondamentale malassorbimento intestinale. Gli studi e le esperienze cliniche degli ultimi anni evidenziano il ruolo basilare svolto dal microbiota alterato in patologie sistemiche e complesse, multimorbidità sempre più diffuse e di difficile risoluzione. Determinante infine la correlazione reciproca di causa-effetto che esiste fra la flora batterica intestinale mutata e un armonico funzionamento del sistema immunitario, alla base di tutti i processi di salutogenesi.
In questo corso webinar il dott. Manera fornirà nuovi spunti, supportati da evidenze scientifiche, per l’utilizzo terapeutico, di alcune formulazioni probiotiche volte a riportare il sistema immunitario del paziente in uno stato di equilibrio duraturo. Verranno indagate a fondo anche le relazioni sistemiche dell’asse intestino-cervello che aprono nuovi e promettenti scenari nella cura di patologie molto complesse.
RELATORE
Il dott. Stefano Manera, milanese 43 anni, è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, specializzato in Anestesia e Rianimazione. E’ consulente medico-scientifico di DAN Europe Foundation, organizzazione internazionale senza scopo di lucro che si occupa di medicina subacquea e iperbarica. Ha partecipato a varie missioni in Africa come medico volontario. Ha frequentato il corso triennale di osteopatia (ICOM International College), perfezionandosi successivamente in osteopatia cranio-sacrale e biodinamica. Ha studiato Omeopatia presso la Scuola SISDOH di Torino diventandone in seguito, docente. Ha frequentato numerosi corsi di nutrizione che lo hanno portato a considerare l’uomo e la malattia secondo una visione sistemica e funzionale. È membro dell’Associazione Italiana Medicina Sistemica (AIMES). Nel corso degli anni gli studi, sull’importanza del microbiota intestinale sono stati fondamentali: ha approfondito la correlazione Intestino-Cervello, convinto che il nostro “secondo cervello” (intestino), influenzi attivamente la nostra condizione di salute. E’ socio fondatore di UNIPSAS (Università Popolare di Studi sull’Alimentazione e sulla Salute). Collabora attivamente con molti nutrizionisti per garantire una presa in carico del paziente a 360°. È docente di corsi di nutrizione, microbiota e preparazione di cibi fermentati. Ha frequentato corsi di micoterapia e di floriterapia di Bach.
-
16-04-2020 - 1 LEZIONE
Scarica Documentazione -
23-04-2020 - 2 LEZIONE
Scarica Documentazione -
30-04-2020 - 3 LEZIONE
Scarica Documentazione -
07-05-2020 - 4 LEZIONE
Scarica Documentazione -
14-05-2020 - 5 LEZIONE
Scarica Documentazione