ARGOMENTI

IL MICROBIOMA NELLA REGOLAZIONE DEL SISTEMA IMMUNITARIO

Come utilizzare i nuovi studi scientifici sull’argomento per promuovere la Salutogenesi.
RELATORI
Nigel Plummer
Biologo e ricercatore
nigel-plummer Leggi CV

Obiettivi

L’insieme dei microrganismi che popolano il nostro intestino è denominato Microbiota. Esso costituisce un vero e proprio meta-organo del corpo umano, spesso dimenticato o non tutelato. Questa omissione porta a numerose problematiche, che travalicano quelle comunemente conosciute quali le alterazioni dell’alvo, le difficoltà digestive o il pur fondamentale malassorbimento intestinale. Gli studi e le esperienze cliniche degli ultimi anni evidenziano il ruolo basilare svolto dal microbiota alterato in patologie sistemiche e complesse, multimorbidità sempre più diffuse e di difficile risoluzione. Determinante infine la correlazione reciproca di causa-effetto che esiste fra la flora batterica intestinale mutata e un armonico funzionamento del sistema immunitario, alla base di tutti i processi di salutogenesi.

In questo seminario il dott. Plummer fornirà nuovi spunti, supportati da evidenze scientifiche, per l’utilizzo terapeutico, di alcune formulazioni probiotiche volte a riportare il sistema immunitario del paziente in uno stato di equilibrio duraturo.

PROGRAMMA

9:00 – 9:30 Registrazione partecipanti

9:30 – 11:15 Il ruolo del microbioma nella regolazione del sistema immunitario

11:15 – 11:30 Coffee break

11:30 – 13:15 Il Pro Child Study 2015. I probiotici nella prevenzione della patologie da raffreddamento; evidenze cliniche

13:15 – 14:45 Light lunch offerto da Cemon

14:45 – 17:00 Non solo probiotici. L’integrazione nutrizionale negli over 50.