Il corso è dedicato in particolare alle ostetriche, ma può essere fruito con profitto anche da medici, farmacisti, veterinari e altri professionisti della salute.
Il periodo della gestazione rappresenta senza ombra di dubbio il momento più delicato della vita di ogni essere umano. Le evidenze scientifiche mostrano che investire sui “primi mille giorni di vita” significa investire sul benessere fisico e psichico di un nuovo essere umano, ma non solo: l’epigenetica ha infatti dimostrato quanto il corredo genetico del bambino sia modificabile positivamente attraverso uno stile di vita corretto e quanto, per contro, una gravidanza vissuta all’insegna di stressors ambientali ed emotivi possa danneggiare il bambino e le generazioni successive, sul piano fisico e psichico.
Il Corso “Minerali, Gemme e Fiori a supporto dell’arte Ostetrica”, ha l’intento di divulgare i principi di Oligoterapia, Floriterapia e Gemmoterapia e la loro utilissima e sicura applicazione in campo Ostetrico, in quanto terapie prive di effetti tossici per il feto ed il neonato. Il corso in oggetto propone alle Ostetriche strumenti per la cura della diade madre-bambino in una visione globale, olistica, per certi aspetti antica di millenni; eppure, estremamente moderna e innovativa. In questo corso vedremo come un approccio salutogenico ed ecologico al mondo della nascita, attraverso il prezioso contributo di questi rimedi che la natura ci ha donato, possa sostenere la donna in un percorso sano, naturale e rispettoso della fisiologia. La ricerca di una gravidanza, il parto e il puerperio sono da considerarsi una grande opportunità di fermarsi, guardarsi dentro, riconnettersi con il proprio Io e vedremo come la Floriterapia sia uno strumento insostituibile per accompagnare questo processo. I Fiori di Bach permettono di elaborare le emozioni del percorso nascita al fine di rendere la gravidanza armoniosa e di non gravare il bambino dei fardelli emozionali materni. Anche l’Oligoterapia e la Gemmoterapia rappresentano solidi strumenti nel percorso nascita perché permettono di lavorare in ottica preventiva e curativa sul terreno materno-fetale. La natura, grande madre, possiede la capacità di guarire attraverso le stesse forze vitali che il corpo possiede. Applicando i principi naturopatici al periodo della gestazione, e dell’esogestazione, nel rispetto della fisiologia, potremmo apportare quindi un contributo notevole al benessere bio-psico-fisico dell’unità madre-figlio.
La prima lezione vi introdurrà ai concetti di Salutogenesi e Salutogenesi applicata al mondo della nascita. Verrà illustrato il concetto di endo ed esogestazione e dell’importanza dei “primi mille giorni di vita”. Vedremo i contributi dell’epigenetica nel panorama ostetrico e le conseguenze dello Stress materno sul feto e sul decorso della gravidanza e come le terapie vibrazionali possano contenere gli effetti del distress materno.
Nella seconda lezione incontreremo l’Oligoterapia Catalitica, metodica basata sull’impiego di Oligoelementi come biocatalizzatori per il trattamento di manifestazioni funzionali, secondo la teoria delle “diatesi”, e vedremo i suoi utilizzi in Ostetricia.
Nella terza e quarta lezione conosceremo la Floriterapia di Bach, come agiscono i Fiori scoperti dal medico britannico e il loro utilizzo nelle varie fasi di gravidanza, parto e puerperio, la somministrazione nel neonato e il loro utilizzo nelle principali problematiche ostetriche.
Nella quinta lezione conosceremo la Gemmoterapia: verranno descritte le principali gemme e i fitoembrioestratti utili in gravidanza, parto e puerperio, al fine di mantenere una gravidanza in salute.