ARGOMENTI

WEBINAR – FITOEMBRIOTERAPIA E COSTITUZIONI

L’utilizzo dei Fitoembrioestratti secondo la logica dei 5 Elementi della MTC, dei Movimenti e della Prevalenza d’Organo
RELATORI
Monica Delucchi
Medico omeopata specialista in Medicina Interna ed esperta in Fitoterapia
delucchi Leggi CV
Manuela Fruscio
Medico specialista in Anestesiologia e Rianimazione, Esperta in Fitoterapia, MTC e Bioterapia Nutrizionale
fruscio Leggi CV

Obiettivi

Per curare una malattia in modo efficace, non sempre il solo trattamento del sintomo e dell’organo principale coinvolto ne consente la completa risoluzione: dovremo intervenire anche su altri sistemi ed apparati connessi tra loro in relazione dinamica.

In ogni individuo c’è sempre un organo dominante, che però non lavora da solo: durante la visita, inquadrando il paziente emergono due o più organi, tutti da trattare, ma l’obiettivo finale è trovare e curare l’organo da cui tutto parte.

Per fare questo, si usano in modo integrato diverse tecniche diagnostiche, partendo da quelle della medicina generale che tutti conosciamo, unite a poche nozioni fondamentali di MTC, senza che sia necessario avere competenze specifiche in merito: con le informazioni di base ricavate dall’anamnesi, dall’obiettività e dalla valutazione degli esami biochimici, si può giungere ad un inquadramento diagnostico costituzionale attendibile.

In questo modo, lavorando sia sull’organo dominante, sia su tutto il sistema dinamico, possiamo agire sul sintomo ma anche sul terreno e sulla diatesi (o predisposizione individuale).

Anche ogni FEE può agire su tre livelli diversi: il sintomo locale, l’apparato o gli organi secondari e il terreno costituzionale. Potremo usare una singola gemma o diverse in associazione, ricordando che quando si tratta di fitocomplessi non si parla di somma di effetti, ma di sinergie.

In questa serie di incontri andremo a trattare le più frequenti disfunzioni che giungono alla nostra osservazione: utilizzando i FEE con questa logica, come strumento aggiuntivo e facilmente accessibile, non solo risolveremo più rapidamente il sintomo, ma si potranno prevenire le recidive attraverso il riequilibrio del terreno.

1 Lezione 20/10/2022

2 Lezione 27/10/2022

3 Lezione 03/11/2022

4 Lezione 10/11/2022

5 Lezione 17/11/2022