
- Questo evento è passato.
BARI – LONG COVID E ALLERGIE
TRATTAMENTO TERAPEUTICO INTEGRATO CON AGOPUNTURA OMEOPATIA E FITOTERAPIA
4 Febbraio @ 9:00 am - 5:30 pm

- Relatore: Dr. GIOVANARDI Carlo Maria - Dr. SCALERA Pietro - Dr. DELMEDICO Pasquale - Dr.ssa D'ANGELO Gemma - Dr.ssa FERRERI Rosaria - Dr. CRUSI Marcella - Dr. LUISO Giovanni - Dr.ssa DEL BUONO Zora - Dr. VICENTI Pietro - Dr. LAM Sing Hee - Dr.ssa IACOVELLI Silvana - Dr.ssa GIAMPETROZZI Angelica
- Obiettivi: Lo scopo del presente Congresso è di presentare alcune possibilità di trattamenti terapeutici, non presentati nel corso di studi Accademici, che possano garantire efficacia, sicurezza e, elemento non certo secondario, minori effetti indesiderati, in complementarietà con la Medicina Convenzionale. Oggigiorno, numerosi dati ottenuti con metodi rigorosamente scientifici, pubblicati su autorevoli riviste e che ormai fanno parte dell'evidenza medica riconosciuta, hanno dimostrato l'efficacia clinica di agopuntura, omeopatia e fitoterapia, in particolare una notevole azione analgesica ed antiflogistica, con evidenti vantaggi nelle più svariate manifestazioni dolorose e nelle malattie croniche il cui denominatore comune è universamente riconosciuto essere l'infiammazione; le tecnologie diagnostiche più avanzate confermano sempre più la validità di tali terapie che peraltro si associano ad indubbi vantaggi economici ed ecologici. Il presente Congresso offre l'opportunità di conoscere un approccio olistico ad alcune patologie, nel caso specifico Long Covid e Allergia, illustrando il loro trattamento con Omeopatia, Fitoterapia e Agopuntura, metodi terapeutici disciplinati e autorizzati ufficialmente dal Ministero della salute e applicati da Medici riconosciuti " esperti" dagli Ordini dei Medici. L'Omeopatia oggi definita anche Medicina delle Piccole Dosi (Low dose Medicine) pur basandosi sulle prime intuizioni empiriche di Hanhemann è attualmente oggetto di studi e sperimentazioni alla luce delle moderne conoscenze di fisiopatologia e biologia molecolare. Analogamente la più tradizionale Fitoterapia è anch'essa oggetto di continuo studio basato sulla conoscenza della composizione chimica delle singole piante e quindi sull'azione terapeutica non già della singola molecola (come la Farmacologia clinica insegna) ma sul complesso fitoterapico dove i singoli componenti esplicano un'azione sinergica o modulante sulla molecola principale, titolata e standardizzata. L'effetto analgesico dell'agopuntura ha ottenuto il riconoscimento internazionale da medici e pazienti. In seguito, numerosi studiosi hanno scoperto che l'effetto terapeutico dell'agopuntura non consiste soltanto nel fermare il dolore, ma anche nel migliorare il sistema cardiocircolatorio, la funzione respiratoria ed immunitaria, l'apparato locomotorio, l'apparato riproduttivo e urinario, ecc. II Congresso proporrà nuove opportunità terapeutiche (della Medicina Complementare MT&C) nel Long Covid e nelle Allergie.
- Riservato ai professionisti della salute
- SCARICA IL DEPLIANT
- ISCRIZIONE
Presentazione dell’Evento
Saluti delle Autorità
Dr. ANELLI Filippo, Presidente FNOMCeO e OMCeO Bari
Dr. GORGA Giovanni, Presidente Omeoimprese