
- Questo evento è passato.
WEBINAR – FITOTERAPIA PSICOSOMATICA e MEDICINA FUNZIONALE
2 Febbraio @ 1:30 pm - 3:00 pm

- Relatore: Dott. Stefano Manera - Dott. Fabio Rodaro
- Obiettivi: Il Corso in Fitoterapia Psicosomatica e Medicina Funzionale ha l’intento di divulgare i principi di una Medicina Integrata e Consapevole che rimette il paziente al centro del processo di guarigione. Imparerete le basi della Fitoterapia Psicosomatica: la disciplina che affianca alla cura del sintomo il sostegno delle risorse interne necessarie per affrontare l’esperienza della malattia e coglierne il potenziale senso evolutivo. La prima lezione vi introdurrà alle due discipline. Nella seconda e nella terza lezione, guidati da questa prospettiva integrata alla Medicina Funzionale e della Fitoterapia Psicosomatica tratteremo le principali tematiche che affliggono la popolazione con un’incidenza sempre maggiore: Somatizzazioni viscerali, stress, ansia, insonnia e depressione. Imparerete quali sono le principali piante e i principali fitoembrioestratti utili nella gestione delle tematiche affrontate. La quarta e la quinta lezione affronteranno la delicata tematica della genesi dei blocchi nei bambini e le pratiche che si possono affiancare ai rimedi per sciogliere tali blocchi e gestire così il sintomo. La prima lezione sarà condotta congiuntamente dal Dott. Stefano Manera e dal Dott. Fabio Rodaro e avrà la durata di un’ora e mezza di lezione seguita da mezzora di domande. Le successive 4 lezioni saranno alternate tra la conduzione singola del Dott. Stefano Manera e quella del Dott. Fabio Rodaro, avranno la durata di un’ora seguita da mezzora di domande.
- Riservato ai professionisti della salute
- SCARICA IL DEPLIANT
- ISCRIZIONE
PROGRAMMA
LEZIONE 1 – 19 gennaio 2023 – ore 13.30-15.30
(Dott. Stefano Manera e Dott. Fabio Rodaro)
INTRODUZIONE ALLA FITOTERAPIA PSICOSOMATICA E ALLA MEDICINA FUNZIONALE DELLE SOMATIZZAZIONI VISCERALE
• Asse cervello-intestino, un legame indissolubile
• Principali somatizzazioni a carattere viscerale
(Dott. Stefano Manera)
• Introduzione alla fitoterapia psicosomatica
• Le 6 Risorse Psicosomatiche
• I fitoembrioestratti presenti nelle 6 Essenze Psicosomatiche a sostegno delle 6 Risorse
(Dott. Fabio Rodaro)
• Domande
LEZIONE 2 – 26 gennaio 2023 – ore 13.30-15.00
(Dott. Stefano Manera)
STRESS, ANSIA, INSONNIA e DEPRESSIONE secondo la Medicina Funzionale
• Inquadramento di stress, ansia, insonnia e depressione secondo la medicina convenzionale e funzionale (definizione e epidemiologia)
• Accenni di Medicina Funzionale per la gestione delle patologie in questione
• Domande
LEZIONE 3 – 2 febbraio 2023 – ore 13.30-15.00
(Dott. Fabio Rodaro)
STRESS, ANSIA, INSONNIA e DEPRESSIONE secondo la Fitoterapia Psicosomatica
• La Fitoterapia Psicosomatica per la gestione di stress, ansia, insonnia e depressione (fitoterapia clinica, Fitoembrioestratti e risorse psicosomatiche da sostenere con attenzione anche alla popolazione pediatrica)
• Domande
LEZIONE 4 – 9 febbraio 2022 – ore 13.30-15.00
(Dott. Stefano Manera)
DALLA GENESI DEI BLOCCHI PSICOSOMATICI ALLE PRATICHE DI CONSAPEVOLEZZA PER IL LORO SCIOGLIMENTO
• Allattamento e sviluppo psicosomatico
• Riscoperta in chiave moderna di mudra, mantra e yantra e approccio compassion based
• Domande
LEZIONE 5 – 16 febbraio 2022 – ore 13.30-15.00
(Dott. Fabio Rodaro)
DALLA GENESI DEI BLOCCHI PSICOSOMATICI ALLE PRATICHE DI CONSAPEVOLEZZA PER IL LORO SCIOGLIMENTO
• La genesi dei blocchi psicosomatici dei primi 1000 giorni
• L’importanza dell’ascolto del sintomo oltre alla cura delle piante: la consapevolezza dell’individuo come motore dell’istinto evolutivo di autoguarigione
• Le pratiche di consapevolezza psicosomatica per il sostegno delle risorse e la gestione dei sintomi
• Domande