

Mangialavori
Curriculum Vitae
Lo studio dell’antropologia medica, sin dai primi anni universitari, lo ha portato ad interessarsi alle medicine tradizionali e a scegliere, in seguito, di dedicarsi completamente alla Medicina Omeopatica Classica, che pratica dal 1985. Il suo originale metodo di studio e ricerca, insieme alla raccolta minuziosa di un vasto e documentato materiale clinico, ha suscitato molto interesse nella comunità omeopatica internazionale. Dal 1991 tiene seminari nazionali e prevalentemente internazionali presso diverse strutture con cui tuttora collabora. Nel 1993 ha fondato la “Associazione per la ricerca e lo studio della Medicina Omeopatica – Ulmus”, una struttura che opera a livello nazionale e internazionale, sia nel campo della ricerca che della didattica. Nel 2014 l’Associazione Ulmus si è evoluta in ambito prevalentemente internazionale cambiando nome e struttura oganizzativa in: Ianua Medica. Nel 1996 partecipa alla creazione di “DELPHI”: una fondazione che si occupa di raccolta, studio e scambio di esperienze e casi clinici in campo medico e veterinario aperto a tutti i colleghi della comunità omeopatica internazionale. Nel 2001 fonda e dirige Koinè: Scuola Internazionale di Formazione Permanente in Medicina Omeopatica Classica: una scuola aperta ai colleghi della comunità internazionale, con sede a Bologna e Boston. Nel 2003, dopo una lunga collaborazione con il Dott. Giovanni Marotta, pubblica “Praxis” il primo libro di metodologia omeopatica in italiano, tradotto in inglese e tedesco, e fonda le basi del suo modello di ricerca e studio: Il Metodo della Complessità in Medicina Omeopatica. Nel 2008 ha ideato e diretto la creazione di HOMEOVISION, uno dei portali più visitati a livello internazionale con informazioni scientifiche rivolte a medici, operatori della salute, farmacisti e pazienti. Autore di diversi libri pubblicati in lingua italiana, inglese, tedesca, cecoslovacca, portoghese e di vari articoli pubblicati su varie riviste nazionali e internazionali.
Nel 2016 comincia la pubblicazione della sua Materia Medica Clinica di cui sono usciti i primi cinque volumi: i Latti, i Funghi, le Rosacee, gli Aracnidi e l’ultimo sugli Oli in Medicina omeopatica.
Nel 2020 esce l’attesissimo Nuovo Repertorio Clinico Omeopatico, destinato a chiudere il cerchio degli strumenti veramente utili durante la visita omeopatica.